FAQ
faq-linea

Faq - Linea

ItaliaFibra è un operatore di telecomunicazioni italiano che si occupa della fornitura di una connettività di altissimo valore tecnologico perché basata sulla metodologia distributiva FTTH, ovvero con la stesura della fibra ottica direttamente in casa o in ufficio, ad un costo mensile accessibile per tutti. A cambiare l’attuale scenario ci sta pensando Open Fiber che sta passando la rete in fibra ottica in quasi tutta Italia. ItaliaFibra, grazie alla partnership con OpenFiber fornirà il servizio FTTH nei comuni in cui verrà allacciata la nuova rete.
Open Fiber S.p.A. è una società composta al 50% dal Gruppo Enel S.p.A. e al 50% da Cdp Equity S.p.A., con un capitale sociale di 250 Milioni di Euro, che ha vinto il bando Infratel per la realizzazione della rete in fibra ottica nelle aree bianche in 16 regioni Italiane. Open Fiber non fornisce offerte ai consumatori in maniera diretta ma opera nel mercato all’ingrosso offrendo la propria infrastruttura agli operatori autorizzati. La società approfitta delle infrastrutture dove attualmente passano i cavi dell’energia elettrica per accrescere la rete in fibra senza operazioni particolarmente costose ed invasive sul piano strutturale.
La priorità di copertura dei comuni è stata decisa in relazione all’indagine che ha misurato quali fossero e dove fossero le zone dove la copertura del servizio di internet ad alta velocità, in rapporto al numero di abitanti, fosse carente. Potete trovare maggiori informazioni sul sito di Infratel a questo indirizzo: http://www.infratelitalia.it/categoria/documentazione/bandi-e-gare/
La tecnologia FTTH (Fiber To The Home) è una rete di telecomunicazione che consente l’arrivo diretto dei cavi della fibra ottica fino a casa tua o fino alla tua attività commerciale. Tutto il collegamento è in vera fibra, incidendo in maniera decisiva sulle prestazioni della tua connessione Internet. È la soluzione più costosa, ma anche l’investimento a più lungo termine che garantisce la massima velocità di trasmissione fino all’utente finale in previsione di servizi di rete più evoluti.
La nuova tecnologia FTTH permette, allo stesso costo, un notevole incremento delle performance rispetto alle vecchie connessioni. In particolare la velocità in download ed upload, in quanto tutto il collegamento, dalla centrale fino all’ubicazione del cliente, è realizzato completamente con cavi di in Fibra Ottica quindi elimina i problemi legati alla centralina e al cavo in rame risolvendo gli sbalzi di velocità, garantendo continuità e massime performance.
La velocità massima di download e upload è condizionata da diversi fattori tra i quali il tipo di browser impiegato, le prestazioni del dispositivo impiegato e l’artificialità della valutazione. ItaliaFibra garantisce a tutti suoi clienti, per quanto riguarda la rete FTTH una velocità in Download fino ad 1 Gigabit per secondo e fino a 300 Megabit per secondo in Upload.
La velocità massima di download e upload è condizionata da diversi fattori tra i quali il tipo di browser impiegato, le prestazioni del dispositivo impiegato e l’artificialità della valutazione. ItaliaFibra garantisce a tutti suoi clienti, per quanto riguarda la rete FTTH una velocità in Download fino ad 1 Gigabit per secondo e fino a 300 Megabit per secondo in Upload.
servizi

FAQ - Servizi

I metodi di pagamento attualmente previsti sono 2:
  1. addebito sul conto corrente bancario o postale dell’intestatario del contratto (SDD);
  2. addebito su carta di credito.
Non è prevista la modalità di pagamento in contanti.
ItaliaFibra offre a tutti i suoi clienti un servizio di assistenza diretto. Potrai contattarci tramite chat, aprendo un ticket nell’area clienti, inviando una email assistenza@italiafibra.it o chiamando il numero del servizio clienti 05641838011.
L’assistenza può essere richiesta in qualsiasi momento usando i canali messi a disposizione sul proprio sito, salvo l’assistenza telefonica che è fruibile solo in orari d’ufficio: 9:30 – 12:30 e 14:30 – 18:00.
I corrispettivi periodici (importi mensili) sono fatturati con cadenza bimestrale anticipata. ItaliaFibra è obbligata all’invio delle fatture in formato elettronico, tuttavia, saranno inviate anche via email e consultabili nell’area clienti. In ogni caso le fatture saranno disponibili nel cassetto fiscale e per i possessori di Partita Iva anche nel canale indicato in fase di contratto, PEC o Codice Destinatario. La fattura sarà inviata al Cliente abbonato 15 (quindici) giorni prima della scadenza dei pagamenti e, comunque, il Cliente l’avrà a disposizione almeno 7 giorni prima della scadenza medesima per il saldo.
La richiesta deve essere inoltrata a EGM Investments S.r.l., Viale Repubblica Dominicana 80/H, 58100 Grosseto (GR), oppure inviando una mail all’indirizzo info@egm-inv.it fornendo in allegato alla richiesta, un documento di identità al fine di consentire a EGM INVESTMENTS S.R.L. di verificare la provenienza della richiesta.
installazione

FAQ - Installazione

No. La rete in fibra ottica di Open Fiber è studiata per essere completamente autonoma da ogni altra tecnologia di distribuzione del servizio di connettività.
Assolutamente si. Se il suo indirizzo è coperto dalla rete Open Fiber, la linea arriva fino al suo appartamento. Se il suo indirizzo non fosse coperto dal servizio Open Fiber, ItaliaFibra offre la possibilità di installare una connessione a Banda Ultralarga grazie alla tecnologia Radio tramite il servizio UltraWifi ad una velocità fino a 100Mb in Download.
Pensiamo a tutto noi. Quando l’utente fa la richiesta e l’immobile è ancora da coprire è Open Fiber a contattare l’Amministratore e a concordare gli interventi da eseguire.
La rete FTTH verrà allacciata entro 30 giorni lavorativi. Un tecnico autorizzato vi chiamerà per fissare un appuntamento per l’attivazione e l’installazione della linea.
La nostra rete FTTH è di nuova costruzione, pertanto non è garantito il subentro ad impianti già esistenti tradizionali. Per questo motivo ItaliaFibra non può occuparsi della disattivazione del servizio con l’altro operatore. Il Cliente dovrà pertanto richiedere personalmente la disattivazione una volta attivato il Servizio con noi.
ItaliaFibra garantisce la conservazione della medesima numerazione già attiva con il precedente operatore. Nel caso in cui, per ragioni tecniche ciò non fosse possibile, ItaliaFibra potrà attivare il Servizio con una nuova numerazione dandone comunicazione al Cliente. La portabilità è gratuita.
Se il cliente utilizza un modem personale, per poter usufruire delle migliori prestazioni, il dispositivo dovrà supportare:
  • per la rete FTTH, una velocità fino a 1000 Mb (1 Gigabit) anche in wi-fi.
  • per la rete FWA, una velocità fino a 100Mb.
Se si attiva la linea telefonica dovrà essere compatibile con il servizio VoIP.
recesso

FAQ - Recesso

Il cliente può richiedere il recesso dal contratto per la fornitura del servizio in qualunque momento compilando con i propri dati l’apposito modulo presente sul sito allegando copia del documento d’identità e inviandolo tramite le seguenti modalità: raccomandata A/R all’indirizzo: EGM Investments srl, Viale Repubblica Dominicana n. 80/H, 58100 Grosseto (GR) email all’indirizzo recesso.italiafibra@pec.it La disattivazione del servizio avverrà entro 60 giorni dalla ricezione della richiesta del cliente e la fatturazione continuerà fino all’effettiva chiusura del servizio che rimarrà attivo per consentire il normale utilizzo dello stesso. Il Cliente potrà recedere entro i 14 giorni dopo la stipula del contratto (detto “di ripensamento”) senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi diversi da quelli previsti per legge, nelle modalità descritte sopra. Qualora il cliente receda dopo aver esplicitamente richiesto che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di recesso, sarà tenuto al versamento di un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui ha informato l’operatore della sua volontà di recedere.
Le apparecchiature in comodato d’uso gratuito e quelle a noleggio devono essere riconsegnate, perfettamente integre, entro 30 giorni dalla data di disattivazione dei servizi. Tale data sarà comunicata tramite email.
ItaliaFibra, nel rispetto del Regolamento UE 2015/2120 (Net Neutrality), lascia che il cliente scelga il modem/router autonomamente, pur sapendo che la società mette a disposizione dei clienti tramite noleggio, un modem di ultima generazione.
Sia in caso di disdetta, ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di non rinnovare il contratto alla scadenza del termine di durata dello stesso, sia in caso di recesso, ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di sciogliere il contratto prima della scadenza del vincolo contrattuale di 24 (ventiquattro) mesi, ItaliaFibra avrà il diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti compresi gli eventuali costi da recuperare in relazione agli Apparati e/o Terminali. Nel caso di recesso anticipato dal vincolo contrattuale di 24 mesi, da contratti associati ad offerte promozionali, ItaliaFibra potrà, altresì, addebitare una Commissione che sarà costituita dalla somma degli sconti usufruiti.
Ask Any Question
Hai altre domande in merito ai nostri servizi?